AGGREDITA CON ACIDO LA CO-PRESIDENTE DELL’EUROGRUPPO LGBT.

Sabato scorso, la deputata verde al Parlamento Europeo Ulrike Lunacek, militante e sostenitrice dei diritti della comunità LGBT europea, è stata vittima di un’aggressione con acido, che solo fortuitamente non ha avuto conseguenze drammatiche. L’episodio si è verificato durante il Vienna Pride. A rivelarlo è il sito dell’eurogruppo di cui la Lunacek è co-presidente, The Intergroup on LGBT Rights.

20140622-174842-64122106.jpg

Il vicepresidente dell’Intergroup on LGBT Rights, l’olandese Sophia in ‘t Veld, ha dichiarato di essere rimasta scioccata e disgustata da questo attacco. “Vorrei che questi episodi fossero ormai legati al passato, invece ancora nel corso dell’ultimo anno un gay su quattro è stato aggredito o minacciato da gruppi omofobi, come rilevato da un’inchiesta condotta dall’Agenzia UE per i Diritti fondamentali.”

“Dobbiamo prendere quest’episodio come un segnale grave: gli omofobi sono pronti a fare qualsiasi cosa, ad arrivare perfino ad attacchi diretti, come la violenza personale, pur di imporre le proprie opinioni. I leader politici e religiosi devono mostrare più responsabilità, e parlare con forza contro l’odio omofobico e la violenza di genere, piuttosto che accettarlo tacitamente o addirittura supportarlo.”

20140622-175059-64259938.jpg

Messaggi di solidarietà sono arrivati anche dagli esponenti di Green Italia Verdi Europei. “Questo ennesimo episodio di razzismo omofobo rende ancora più urgente mettere la lotta all’omofobia nell’agenda delle priorità dell’Europa. L’obiettivo è tanto più importante per l’Italia, uno dei Paesi con la legislazione più arretrata su questo tema. Per questo ci auguriamo che il Parlamento decida finalmente di occuparsi del problema, approvando rapidamente la legge sull’omofobia e sciogliendo anche il nodo delle unione civili tra omosessuali”. Così dichiarano Monica Frassoni, co-presidente del Partito Verde Europeo, e Roberto Della Seta, di Green Italia Verdi Europei.

“È inaccettabile – aggiungono – che il veto di pochi politici della maggioranza tenga il nostro Paese in questo stato di vistosa arretratezza in una materia così decisiva: in Parlamento c’è una larga maggioranza favorevole a norme chiare, che riconoscano i diritti delle persone omosessuali, bisessuali e trans gender. È ora il momento di farla valere.”

A.S.
REDAZIONE
BlogNomos
SEGUICI SU FACEBOOK E TWITTER

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...