Pizzaiolo si uccide dopo aver ricevuto una multa dell’Ispettorato del lavoro.

20140222-141933.jpg

Tragedia a Casalnuovo, nel napoletano: all’uomo – sposato con tre figli – era stata consegnata una sanzione di duemila euro dopo che gli ispettori del lavoro avevano scoperto che sua moglie, che lavorava a tutti gli effetti nel negozio, era irregolare.

Il capo degli ispettori: «Non siamo i suoi assassini»

La crisi economica ha una nuova vittima: questa volta è un pizzaiolo che dopo aver ricevuto una multa di 2 mila euro dalla DPL, si è suicidato. A quanto pare, gli affari non andavano bene e, in seguito alla notifica della sanzione, non ha retto il colpo.

Il 2013 è stato un annus horribilis per gli italiani: 149 (60 più del 2012) le persone che hanno deciso di togliersi la vita, perché incapaci di affrontare la crisi che ancora attanaglia il Paese, che piega i cittadini lasciandoli senza speranze per il futuro, fagocitandone la vita, la storia. Tutto. E anche il 2014, purtroppo, ha già offerto notizie di cronaca altrettanto tristi, come quella di oggi che giunge da Casalnuovo, in provincia di Napoli.

20140222-142119.jpg

Eduardo De Falco, piccolo imprenditore titolare di un panificio, era disperato: non ha retto a quella multa da 2 mila euro da parte dell’Ispettorato del Lavoro. Ha scelto di farla finita. Eduardo se n’è andato. Gli erano state riscontrate delle irregolarità relative alla gestione della sua attività commerciale e di lì è scattata la sanzione. Ma lui, che da tempo versava in gravissime condizioni economiche, incapace di trovare una soluzione ai suoi problemi, ha deciso di suicidarsi. Così, dopo un periodo nero in cui gli affari gli andavano male, è arrivato il tragico epilogo di una storia comune, che sta diventando in Italia quella di tanti, troppi, lavoratori: togliersi la vita. Eduardo l’ha fatto sotto casa, all’interno della sua auto, inalando i gas di scarico del motore.

20140222-142215.jpg

Un cartello con la scritta «Non siamo ladri, né sfruttatori» e una corona di orchidee, con la firma «Tutti i commercianti» sono stati collocati davanti al panificio-pizzeria di Eduardo, “Eddy” De Falco, al Corso Umberto I di Casalnuovo. Gli amici giunti sul posto dopo la diffusione della notizia sono ancora pochi, e tra loro domina l’incredulità. «Sono allibito», dice un commerciante. Altri parlano di una iniziativa di protesta contro fisco e burocrazia.

Diversamente da altri bloggers, noi non riteniamo giusto rivolgere alcun rimprovero agli ispettori, che hanno semplicemente fatto ciò che per legge andava fatto. È il loro compito: non hanno scelta in questi casi. Ma non possiamo non restare basiti di fronte ad uno Stato che consente il ripetersi di queste tragedie, siamo stupiti e soprattutto preoccupati dall’indifferenza con cui una parte della classe politica passa oltre dinanzi a queste storie e dalla costante strumentalizzazione che ne fa la restante parte.

MDS
BlogNomos

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...